Lo studio

Lo Studio Associato degli Avvocati Marson e Milani si occupa del diritto penale offrendo un’attività difensiva e di consulenza sia alle persone fisiche sia alle imprese, anche curando il costante aggiornamento attraverso l'approfondimento della normativa sempre più complessa e degli sviluppi degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali.

Per le persone fisiche ha maturato una consolidata esperienza nel campo dei reati colposi, in particolare quelli commessi con violazione del codice della strada, delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro, nonché quelli connessi a una colpa professionale. Ha svolto sia la difesa degli imputati sia la tutela delle parti civili in processi per reati dolosi, acquisendo competenza rispetto ai processi per reati contro il patrimonio, la fede pubblica, la famiglia, la persona e la pubblica amministrazione.

Per le imprese lo studio è impegnato nella consulenza diretta ad assicurare l’esercizio dell’attività nel rispetto della complessa normativa di natura penale e nella tutela processuale per le contestate violazioni delle disposizioni sia del codice penale sia della legge fallimentare sia della disciplina societaria e finanziaria. Gli avvocati offrono da sempre l’assoluta disponibiltà al rapporto diretto e immediato con il cliente, per comprenderne le ragioni e per sostenere le stesse nei complessi meccanismi processuali.

News dello studio

gen5

05/01/2022

Calunnia difensiva non è reato?

Per un recente orientamento della Corte di Cassazione (Sez. VI, 10.02.2021 n. 17883) non esorbita il diritto di difesa e quindi non costituisce il delitto di calunnia attribuire ad altri che si sa innocente

mag20

20/05/2021

Lavoro di pubblica utilità e sospensione della patente

In caso di procedimento per guida in stato di ebbrezza (o di stupefazione) Va sospesa la sospensione della patente nel caso di sostituzione della pena nel lavoro di pubblica utilità. Lo afferma

apr23

23/04/2021

Responsabilità degli Enti e sanzioni interdittive

Lo Studio ha ottenuto dalla Corte di Cassazione, Sezione Quarta Penale, all’udienza del 14.04.2021 e con la sentenza n. 14696, l’annullamento di una sentenza del Tribunale di Padova nella

News Giuridiche

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato